Lo scorso post abbiamo visto che l’obbligazionista ha diritto, oltre al rimborso del capitale, ad un interesse.
Ebbene vi sono bond denominati “zero coupon” che non staccano cedole, ma che pagano attraverso lo scarto d’emissione dato dalla differenza tra il valore nominale ed il prezzo pagato; ad esempio compro a 97 e mi rimborsano a 100, la differenza di 3 è lo scarto d’emissione.
I BOT appartengono a questa categoria degli “zero coupon”, inoltre sono titoli a breve termine con scadenza non superiore ad un anno, esistono BOT a 3,6,12 mesi, mentre i BOT flessibili hanno durata diversa dalle precedenti, in ogni caso non superiore all’anno.
Essi si possono acquistare sia sul mercato primario che secondario, il lotto minimo per il retail è di 1000€.
Chi vuole acquistare un BOT in asta (mercato primario) deve prenotare la quantità desiderata presso un intermediario autorizzato entro il giorno precedente.
In molti credono che la remunerazione sia anticipata, ma non è così perché se io pago 98 oggi e mi rimborsano 100 alla scadenza, per avere 2 di remunerazione lorda debbo aspettare la scadenza; ciò che è anticipata, è la ritenuta fiscale per gli investitori individuali che si applica al momento della sottoscrizione..
..è veramente un piacere leggere post del genere..:-)
RispondiEliminaGrazie BuyBond,
RispondiEliminaAnch'io sono contento, se non altro perchè finalmente (grazie ai tuoi post) ho la possibilità di approfondire un'argomento che non ho mai approfondito.
Buon lavoro e buona settimana,
Mirco
Complimenti per tutto Mirco, sei veramente bravo!
RispondiEliminaGrazie ancora!
Buona giornata.